Agli student*, ai precar*, ai lavorator* italian* e migranti, ai militant*, alla piattaforma “Uniti contro la crisi”, a tutte le realtà auto-organizzate del Paese, agli spazi sociali, ai movimenti in difesa dei beni comuni, ai sindacati di base, a tutte le persone che non arrivano a fine mese...
Siamo gli studenti universitari che si sono resi protagonisti delle mobilitazioni e delle azioni di blocco che in queste ultime settimane si sono portate avanti nella nostra città, a Milano, come nel resto del Paese. Abbiamo bloccato i nodi nevralgici delle città, nonché i luoghi in cui quotidianamente lavoriamo, viviamo e studiamo, sfidando un Governo che sa rispondere unicamente con la forza militare ad ogni forma di critica. In quanto studenti in crisi siamo, infatti, già perfettamente inseriti nel ciclo produttivo, svolgendo quasi sempre lavori precari. Questo preambolo sul nostro essere sociale, che si manifesta nel binomio studente-lavoratore, è il punto da cui partiamo per l´analisi del particolare contesto socio-economico che vive l´Italia, sullo sfondo della crisi capitalistica globale. La nostra vuole essere una riflessione che parli ai movimenti sociali, superando gli steccati delle lotte specifiche e delle separazioni in compartimenti separati, ma anche a tutti i cittadini che come noi sentono la necessità di opporsi ai singoli provvedimenti varati da questo governo e dai suoi mandanti, Confindustria e vari gruppi di potere, ed al filo comune che li lega.
Gli effetti, gli obiettivi, gli interessi, che stanno dietro il DDL Gelmini che contestiamo, l´attacco ai beni comuni (acqua, lavoro, territorio, ambiente) rispondono tutti alla filosofia neo-liberista che, nonostante l´avvicendarsi dei governi, si è affermata negli ultimi vent´anni. Il loro progetto di società, diventato realtà, che viviamo quotidianamente, e non abbiamo bisogno dei rapporti Censis per understand it, is a war between poor triggered by the right of government. A right at the same time, law-abiding and unconstitutional, on the one hand, promotes xenophobia and criminalization of migrants, as of all those who oppose the designs of this government without being enchanted by the papers and Bunga-Bunga, on the other hand, favors 'opening offices to the fascists of the third millennium: the organic design of crowning fascist social and institutional.
The systematic criminalization of legitimate protest and repression of the rebellion, leaving unsolved the political problems raised by the movement. When dissent is being met by the repressive ap-wallpaper (the judiciary in the courts, police in the streets and universities), it means that the government, but also the rectors, refuse to af-face claims chan-ges from the bottom to keep their positions of income. The charges against the student marches in recent weeks and forced evictions of occupied spaces are the other side of the declarations of the minister Gelmini ("supported the reform of universities, do not be manipulated by barons and social centers") and Baron Decleva , the Rector of the State President of the rectors of Italy ("Satisfied with the approval of the bill in the House!"). But there is another story, told by the tens of thousands of students November 30 that have blocked the country to block the reform, living in schools and in self-employment, in occupations of Faculty ... a story that lives in the passions and feelings of revolt of this generation and those that came before, thanks to a memory still alive, that not even the lies and violence of the massacres of State Piazza Fontana and Piazza della Loggia have managed to break ...
If the intelligence of power works to divide us, from L'Aquila in Terzigno, from Val di Susa in the Strait of Messina, from schools to the workplace, we must all be determined and united in sending home politicians and businessmen who daily seek to promote and strengthen a system to which they belong integrante che tende unicamente a riprodursi e a riprodurre privilegi, disuguaglianze e ingiustizie. Per tutte queste considerazioni, pensiamo che il 14 dicembre, giorno in cui sarà calendarizzata la votazione finale del DDL Gelmini, venendo a coincidere con il giorno della sfiducia al governo, sia una opportunità per tutti i movimenti, i soggetti auto-organizzati che portano avanti lotte reali in questo Paese, per unirsi alla rivolta uscendo dalla solitudine, per abbattere un sistema che non ha più nulla da dire, che è in grado solo di produrre crisi e sfruttamento, e per ribadire che manganelli e repressione non ci fermeranno.
Per raggiungere questo obiettivo sicuramente ambizioso, sappiamo che non serve a niente un documento di analysis, as important, if the challenge of transforming it into an instrument of reflection and at the same time of struggle, is not collected by those to whom it is addressed.
should also be emphasized that we not be content, Dec. 14, to see whether the government's death throes, especially since it is expected to be caused by simple plots of building and change of leadership. We also want to warn future governments and rulers who did not retreat one step, which will be addressed tomorrow, if, despite the political changes of color of any kind, the policies will block expression of the same social and passively accept privatization, insecurity, the militarization of public life, the unnecessary war missions abroad, the state of lager and rejections, as "natural spirit of the times." Because, in addition to ours, the mobilizations in the rest of him to teach, when there is anger, the feeling of being in the right and determination to win real social actors, the collective intelligence becomes material without the need for strike it indicates no trade union.
From Milan throw the stone in the pond, it's up to all of us, everywhere, in order to become ...
crisis unites us, even anger toward the 14 ... and beyond!
Assembly Milan University
Siamo gli studenti universitari che si sono resi protagonisti delle mobilitazioni e delle azioni di blocco che in queste ultime settimane si sono portate avanti nella nostra città, a Milano, come nel resto del Paese. Abbiamo bloccato i nodi nevralgici delle città, nonché i luoghi in cui quotidianamente lavoriamo, viviamo e studiamo, sfidando un Governo che sa rispondere unicamente con la forza militare ad ogni forma di critica. In quanto studenti in crisi siamo, infatti, già perfettamente inseriti nel ciclo produttivo, svolgendo quasi sempre lavori precari. Questo preambolo sul nostro essere sociale, che si manifesta nel binomio studente-lavoratore, è il punto da cui partiamo per l´analisi del particolare contesto socio-economico che vive l´Italia, sullo sfondo della crisi capitalistica globale. La nostra vuole essere una riflessione che parli ai movimenti sociali, superando gli steccati delle lotte specifiche e delle separazioni in compartimenti separati, ma anche a tutti i cittadini che come noi sentono la necessità di opporsi ai singoli provvedimenti varati da questo governo e dai suoi mandanti, Confindustria e vari gruppi di potere, ed al filo comune che li lega.
Gli effetti, gli obiettivi, gli interessi, che stanno dietro il DDL Gelmini che contestiamo, l´attacco ai beni comuni (acqua, lavoro, territorio, ambiente) rispondono tutti alla filosofia neo-liberista che, nonostante l´avvicendarsi dei governi, si è affermata negli ultimi vent´anni. Il loro progetto di società, diventato realtà, che viviamo quotidianamente, e non abbiamo bisogno dei rapporti Censis per understand it, is a war between poor triggered by the right of government. A right at the same time, law-abiding and unconstitutional, on the one hand, promotes xenophobia and criminalization of migrants, as of all those who oppose the designs of this government without being enchanted by the papers and Bunga-Bunga, on the other hand, favors 'opening offices to the fascists of the third millennium: the organic design of crowning fascist social and institutional.
The systematic criminalization of legitimate protest and repression of the rebellion, leaving unsolved the political problems raised by the movement. When dissent is being met by the repressive ap-wallpaper (the judiciary in the courts, police in the streets and universities), it means that the government, but also the rectors, refuse to af-face claims chan-ges from the bottom to keep their positions of income. The charges against the student marches in recent weeks and forced evictions of occupied spaces are the other side of the declarations of the minister Gelmini ("supported the reform of universities, do not be manipulated by barons and social centers") and Baron Decleva , the Rector of the State President of the rectors of Italy ("Satisfied with the approval of the bill in the House!"). But there is another story, told by the tens of thousands of students November 30 that have blocked the country to block the reform, living in schools and in self-employment, in occupations of Faculty ... a story that lives in the passions and feelings of revolt of this generation and those that came before, thanks to a memory still alive, that not even the lies and violence of the massacres of State Piazza Fontana and Piazza della Loggia have managed to break ...
If the intelligence of power works to divide us, from L'Aquila in Terzigno, from Val di Susa in the Strait of Messina, from schools to the workplace, we must all be determined and united in sending home politicians and businessmen who daily seek to promote and strengthen a system to which they belong integrante che tende unicamente a riprodursi e a riprodurre privilegi, disuguaglianze e ingiustizie. Per tutte queste considerazioni, pensiamo che il 14 dicembre, giorno in cui sarà calendarizzata la votazione finale del DDL Gelmini, venendo a coincidere con il giorno della sfiducia al governo, sia una opportunità per tutti i movimenti, i soggetti auto-organizzati che portano avanti lotte reali in questo Paese, per unirsi alla rivolta uscendo dalla solitudine, per abbattere un sistema che non ha più nulla da dire, che è in grado solo di produrre crisi e sfruttamento, e per ribadire che manganelli e repressione non ci fermeranno.
Per raggiungere questo obiettivo sicuramente ambizioso, sappiamo che non serve a niente un documento di analysis, as important, if the challenge of transforming it into an instrument of reflection and at the same time of struggle, is not collected by those to whom it is addressed.
should also be emphasized that we not be content, Dec. 14, to see whether the government's death throes, especially since it is expected to be caused by simple plots of building and change of leadership. We also want to warn future governments and rulers who did not retreat one step, which will be addressed tomorrow, if, despite the political changes of color of any kind, the policies will block expression of the same social and passively accept privatization, insecurity, the militarization of public life, the unnecessary war missions abroad, the state of lager and rejections, as "natural spirit of the times." Because, in addition to ours, the mobilizations in the rest of him to teach, when there is anger, the feeling of being in the right and determination to win real social actors, the collective intelligence becomes material without the need for strike it indicates no trade union.
From Milan throw the stone in the pond, it's up to all of us, everywhere, in order to become ...
crisis unites us, even anger toward the 14 ... and beyond!
Assembly Milan University
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
>>VENERDI 10 DIC, ORE 9:30, L.GO CAIROLI
CORTEO STUDENTESCO
>>VENERDI 10 DIC, ORE 16:30, ATRIO AULA MAGNA, VIA FESTA DEL PERDONO
Invitiamo tutti gli studenti delle facoltà milanesi in mobilitazione, i collettivi, i ricercatori precari, i lavoratori dell'università ed i soggetti interessati a costruire un'ampia mobilitazione per la giornata di martedì 14/12 ad un'assemblea pubblica per la valutazione di queste settimane di mobilitazione e per organizzare collettivamente le prossime tappe di lotta spargiamo la voce in facoltà e in rete!
>>SABATO 11 DIC, ORE 15:00, CONCENTRAMENTO PORTA VENEZIA
CONTRO I FASCISMI DI IERI E DI OGGI!
Per ricordare la strage fascista e di stato di Piazza Fontana, per non dimenticare l'assassinio di Giuseppe Pinelli!
Assemblea universitaria Milano
0 comments:
Post a Comment